Virginia
Virginia


La Virginia è lo stato che più di ogni altro sprizza storia da ogni angolo, basti pensare che il suo nome è un omaggio alla regina “vergine” Elisabetta I. Dalla nascita dei padri fondatori alle rivolte degli schiavi, dalla Guerra di Secessione ai contemporanei scandali politici, l’”Old Dominion” offre moltissimi siti storici di grande interesse. Un esempio è il cosiddetto “Historic Triangle”, formato da Yorktown, dove si svolse la battaglia finale della Rivoluzione americana, da Williamsburg, prima capitale della Virginia, e da Jamestown, primo insediamento inglese. Jamestown in realtà è nota soprattutto per essere stata il teatro del grande amore tra il colono John Smith e la principessa indigena Pocahontas, tuttavia i più romantici rimarranno delusi dallo scoprire che probabilmente la loro relazione fu inventata dallo stesso Smith. Forse non tutti sanno che George Washington era “virginiano” e che qui passò gran parte della sua vita: trascorse la sua infanzia nell’utopica cittadina di Fredericksburg e terminato il mandato presidenziale si ritirò nella dimora di Mount Vernon, dove è sepolto insieme alla moglie. In quale altro luogo sarebbe potuto iniziare lo scandalo Watergate se non nello stato sede della CIA e del Pentagono? Se vuoi sentirti come un informatore segreto puoi appostarti nel parcheggio di Rosslyn dove il giornalista del Washington Post Bob Woodward si incontrava con Mark Felt, ricordato come “Gola Profonda”. Nella vicina Arlington si estende il famoso cimitero militare dove si trovano la tomba di John F. Kennedy e il Marine Corps Memorial, il monumento dedicato ai soldati caduti ad Iwo Jima. Se sei stremato da tutta questa storia la Virginia offre anche straordinarie bellezze naturali a poche ore dalla capitale Richmond, come lo Shenendoah National Park, Roanoke, i panorami delle Blue Ridge Mountains e le coste della Eastern Shore, con villaggi di pescatori ed incantevoli spiagge dove potrai rilassarti e vedere correre i pony allo stato brado.