torna agli altri tour in auto
Tour in auto negli Stati Uniti

LE STORIE DELL OVEST

Alla scoperta degli stati americani più estremi: Washington, Oregon, California
Lunghezza
2.448
Durata
22 giorni / 21 notti
A partire da
2490 € per persona in doppia

Da Seattle a San Diego, dall’estremo nord all’estremo sud passando per alcune delle città più sorprendenti d’America: l’alternativa Portland, la San Francisco dei beat, la Los Angeles più noir e poi l’ingannevole Hollywood, la poetica Monterey, il Pacifico. A me piacciono gli estremi, soprattutto quelli passionali e questo è il tour perfetto per chi non ha paura di cadere innamorato.

Prenota la tua vacanza on the road negli Stati Uniti.

Scegliere un tour in auto di Xplore significa avvalersi dell'esperienza e della professionalità di un tour operator specializzato nei viaggi negli Stati Uniti. Ricorda che in queste quote non sono compresi i voli e che i bambini sotto i 16 anni non pagano gli hotel se dividono la camera con i genitori. Puoi scegliere di richiederci un preventivo per questo tour senza nessuna modifica oppure puoi contattarci per personalizzarlo a tuo piacimento, modificando sia l'itinerario che la tipologia di auto.
Per maggiori informazioni scrivici a info@xploreamerica.it.

Libro consigliato daLa McMusa
Don Carpenter
Film consigliato
Kathryn Bigelow
Stati attraversati
California
Washington
Oregon

Tabs

Mappa
Seattle
La città più grunge d’America: la musica è ovunque, tutti vanno ancora in giro con le camicie a quadri di flanella e poi c’è il Museo del Rock, dedicato ai Nirvana, a Jimi Hendrix e a chi con loro è cresciuto.
Portland
Tutti la prendono in giro perché è un enorme raduno di hipster però Portland ha due chicche da non perdere: la libreria indipendente più grande d’America, Powell’s, e Voodoo Doughnut, la pasticceria di ciambelle alternative.
Bolinas
Tutti visitano la San Francisco Bay e non sanno che solo un po’ più a nord, sulla costa del Pacifico, c’è un paradiso di natura, scogliere e fiori in cui vivono gli ultimi hippies e molti artisti, tra cui - anni fa - il leggendario scrittore Richard Brautigan.
Big Sur
Un altro incanto naturale, è qui che si rifugiò Jack Kerouac nei suoi momenti più dolorosi, che a Henry Miller è stata dedicata una bellissima libreria nascosta nel verde e che Lawrence Ferlinghetti ha scelto di avere una piccola baita.
Malibù
Per chi ama il surf questo è il posto dove trovare la pace dei sensi. Semplicemente stupendo.
Prezzi

Le quotazioni sono per persona adulta. I bambini sotto i 16 anni dormono gratis in camera con i genitori, oltre i 16 anni sono da considerarsi adulti. Possibilità di personalizzare l'itinerario modificando il percorso e cambiare tipologia di auto, per maggiori informazioni non esitare a contattarci.

Prezzi Hotel + Auto (per persona)

a partire da
Singola5180 €
Doppia2490 €
Tripla1840 €
Quadrupla1400 €
Singola Doppia Tripla Quadrupla
a partire da 5180 € 2490 € 1840 € 1400 €

I prezzi sono indicativi e possono variare a seconda del periodo dell'anno e della tipologia degli hotel disponibili.

Cosa è compreso
  • pernottamenti per tutta la durata del tour in hotel di categoria turistica, salvo diversamente specificato
  • noleggio auto Compact per tutta la durata del tour con formula all inclusive (tutte le assicurazioni, tasse locali, zero franchigia)
  • consulenza Xplore per la preparazione del viaggio e assistenza italiana durante il viaggio
Cosa non è compreso
  • voli intercontinentali e interni
  • eventuali notti extra prima e dopo il tour
  • navigatore satellitare in auto (quotazioni su richiesta)
  • eventuali ingressi ai parchi
  • supplementi alta stagione, pasti, mance ed extra in genere
  • spese di prenotazione comprensive di assicurazione medica Europ Assistance

Indicazioni sui prezzi dei voli

prezzi A/R a partire da
da Settembre a Giugno
Luglio e Agosto
da Settembre a Giugno Luglio e Agosto
prezzi A/R a partire da

I prezzi sono puramente indicativi e si intendono in Euro per persona adulta, tasse comprese, da sommare alle quote del tour.
Quotazioni basate su voli a/r da Milano/Roma considerando almeno 3 mesi di anticipo rispetto alla data di partenza.

Puoi decidere di prenotare il tour così com'è oppure personalizzare l'itinerario a tuo piacimento.
Contattaci per un preventivo gratuito e ricorda che prima prenoti e più risparmi, sia sui prezzi dei voli che degli hotel.

Itinerario
1 ° giorno
Seattle
Km
0
Arrivo in città, passeggiata nel quartiere Capitol Hill, cena nel quartiere Bellmont abbandonandosi al richiami degli spiedini di salmone in uno qualsiasi dei locali.
2 ° giorno
Seattle
Km
0
Visita al Pike Place Market, il mercato del pesce, e gita con la ferry boat nelle isolette di fronte alla baia, in particolare Bainbridge Island. Cena nei locali degli artisti a Fremont.
3 ° giorno
Seattle
Km
0
Giro sulla monorail, il trenino sopraelevato a una rotaia, e sullo Space Needle. Visita pomeridiana allo Space Center, in particolare al Museo del Rock, e serata a tema grunge. Per sapere quali sono i locali giusti del momento la cosa migliore è chiedere sul posto. Oltretutto gli abitanti di Seattle sono estremamente gentili e amichevoli: è facile che una serata partita in due finisca almeno in cinque.
4 ° giorno
Seattle-Aberdeen
Km
175
Partenza al mattino direzione sud, verso il paese natio di Kurt Cobain, Aberdeen. Lungo il cammino on the road, tappa nella Tacoma di Raymond Carver e a Olympia, la capitale dello stato.
5 ° giorno
Aberdeen-Portland
Km
230
Giornata interamente on the road lungo la costa del pacifico, alla scoperta della natura selvaggia e dei paesini di provincia in cui potrebbero essere ambientati tutti i famosi racconti di Raymond Carver. Passaggio ad Astoria e gita al faro. Serata in una delle 218 birrerie di Portland. In hotel guardare la serie tv Portlandia.
6 ° giorno
Portland
Km
0
Shopping libresco da Powell’s e giro in città sulle tracce di Chuck Palahniuk. Pranzo a base di street food nei food carts, una delle maggiori attrazioni della città. Merenda da Voodoo Doughnut e concerto indie serale.
7 ° giorno
Portland
Km
0
Gita rilassante a Cannon Beach. Pranzo sull’oceano.
8 ° giorno
Portland-Eugene
Km
180
Inizia la lunga discesa verso la California. Prima tappa Eugene, piccola città universitaria che si può raggiungere facendo tappa prima a Salem e poi ad Albany, la quintessenza della provincia americana.
9 ° giorno
Eugene-Three Sisters-Crater Lake-Ashland
Km
400
Lo stato dell’Oregon e la California del Nord sono un tutt’uno di meraviglie paesaggistiche e i prossimi due giorni sono da sveglia presto e camminata! Si inizia con un complesso roccioso di tre montagne alte 3000 metri e poi il suggestivo lago Crater Lake, una distesa azzurra dentro il cratere di un vulcano spento. Se il corpo regge (soprattutto se non si sono fatte escursioni specifiche in montagna) si può proseguire fino ad Ashland e assistere a uno spettacolo teatrale shakespeariano.
10 ° giorno
Ashland-Redwood National&State Park-Arcata
Km
52
Un’intera giornata immersi in una delle foreste più antiche e imponenti d’America, quella delle sequoie. Si chiamano redwood per il colore rossastro della loro corteccia e con le loro chiome altissime circondano altrettanto imponenti praterie e coste incontaminate. Verso sera si arriva ad Arcata, una cittadina universitaria in cui si inizia a respirare l’aria eccentrica tipica della California.
11 ° giorno
Arcata-Eureka-Mendocino
Km
300
La costa continua sinuosa attraverso altre strane, piccole città: dopo una tipica colazione American style ad Arcata, breve giretto ad Eureka e pomeriggio (con tanto di tramonto sull’oceano) sul promontorio di Mendocino. L’ideale per leggere, riposare e ricordarsi perché questo lo chiamano American dream.
12 ° giorno
Mendocino-Bolinas-Oakland
Km
320
Bolinas è un piccolo villaggio hippie in cui si vende la verdura in piccoli chioschi liberi sulla strada, c’è una grande e pacifica libreria senza padrone in cui fare book-crossing e il Pacifico ruggisce su scogliere a picco. Dopo aver trascorso qui le ore centrali del giorno, in poco più di mezz’ora si raggiunge Oakland, la cittadina che anticipa con la sua vita giovane, super ecologica e un po’ hipster il progresso di San Francisco.
13 ° giorno
Oakland-San Francisco
Km
30
Il primo giorno nella capitale dei Beat è giusto dedicarlo all’improvvisazione: sarà la città a guidarti tra la mitica City Lights di Lawrence Ferlinghetti, il museo dei Beat, il caffè Vulcano e tutte le altre sue atmosfere poetiche e bohémien.
14 ° giorno
San Francisco
Km
0
Ben coperti contro vento, nebbia e umidità, questo è il giorno delle tappe obbligate: Golden Gate Bridge, Alcatraz, Chinatown e i famosi (quanto stancanti) saliscendi del centro.
15 ° giorno
San Francisco-Santa Cruz-Monterey
Km
186
Di nuovo on the road verso sud: oggi si inizia la lunga ed esaltante esperienza del surf. Santa Cruz e Monterey si trovano ai due estremi della stessa baia: nel primo cavalcherai le onde, nel secondo ti sembrerà di essere un pirata alla conquista delle terre selvagge. Da non perdere l’acquario di Monterey e la sua passeggiata rocciosa piena di leoni marini spiaggiati.
16 ° giorno
Monterey-Carmel by the Sea-Big Sur-Hearst Castle
Km
200
Le famose 17 miglia più belle della costa californiana, quelle rese grandi da scrittori come Jack Kerouac, Henry Miller e John Steinbeck. Tappa obbligata all’unica cascata d’America che cade in una piscina naturale fatta di oceano.
17 ° giorno
Hearst Castle-Santa Barbara
Km
218
Una magione decisamente meno selvaggia e autentica dei paesaggi appena attraversati, questa è una tappa obbligata non tanto per conoscere il castello (che risale al 1919 ed è stato costruito dal magnate del giornalismo William Randolph Hearst) quanto per andare a fondo di un certo gusto kitsch tutto americano che può spaventare all’inizio, ma anche divertire. Arrivo in serata a Santa Barbara, dove comincia la vera California dei sogni: spiagge, movida, successo.
18 ° giorno
Santa Barbara-Malibù
Km
107
Malibu è surf, surf e solo surf. Intervallato, forse, dall’avvistamento di qualche super vip. Si raccomanda di trascorrere la serata a Zuma Beach.
19 ° giorno
Malibu-Santa Monica
Km
30
Avanti e indietro sulla Pacific Highway, qui scoprirete perché la spiaggia della California non è quel posto dove si va a prendere il sole e basta ma per tutti - turisti compresi - diventa una vera e propria dittatrice che detta le regole della giornata: che vogliate leggere, correre, fare ginnastica o semplicemente passeggiare, lasciate che sia l’enorme spiaggia di Santa Monica a dare il ritmo. Attenzione ai bagnini, qui fanno sul serio!
20 ° giorno
Santa Monica-Venice Beach-Los Angeles
Km
20
Affitta la bici o uno skate o i pattini, insomma, qualcosa con le ruote che ti faccia godere della lunga stradina sulla spiaggia che porta da Santa Monica a Venice Beach, paradiso degli sportivi e dei fricchettoni. Qui potrai trovare diversi skate park, una palestra all’aperto, almeno cinque campi di paddle tennis, una libreria che si affaccia sul mare, un sushi bar per surfisti, un negozio di cappelli fatti a mano e il meglio della fauna californiana. Inclusi venditori di marijuana terapeutica. Scegli un interesse e seguilo, Los Angeles è una città brutta che diventa bella se esplorata e scoperta seguendo una delle sue innumerevoli facce. Di certo quella più celebre è il cinema, da Hollywood agli Universal Studios, ma non trascurate il suo lato più letterario e noir (magari percorrendo Mulholland Drive e ricordando le storie di Lynch), potresti rimanere sorpreso.
21 ° giorno
Los Angeles-Long Beach
Km
0
Tante volte nei viaggi lunghi si lasciano gli ultimi giorni per riposare e fare mare. Anche questo tour lo prevede, solo che scegliere un solo spot dove surfare, una sola spiaggia dove prendere il sole qui è davvero un peccato mortale. Inizia da Long Beach una peregrinazione verso sud fatta di longboard, campi da beach, tempi rilassati e aperitivi al tramonto.
22 ° giorno
Los Angeles - rientro in italia
Km
0
Ultima colazione sul mare e via verso l’aeroporto.

Preventivo gratuito tour in auto

Dettagli preventivo
esempio: 17/04/2025
Informazioni personali
Hotel e numero di persone
La tipologia di hotel è puramente indicativa: specifica nelle note eventuali preferenze, tutto potrà poi essere variato in fase di preventivo in base alle tue esigenze.
Note ed eventuali segnalazioni
Ti ricordiamo che questi tour sono personalizzabili quindi segnalaci se volessi apportare modifiche al percorso o se avessi qualsiasi richiesta particolare così adatteremo il preventivo alle tue esigenze.
Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella nuova Informativa sulla Privacy
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti e le nostre promozioni!

Altri tour che potrebbero interessarti

Tabs img

Copertina
Mappa
viaggio in america on the road
17 giorni / 16 notti
Km
4.424

Uno dei tour in auto negli Stati Uniti di maggiore successo, il classico che non stanca mai, adatto sia per chi affronta per la prima volta un viaggio in America, per chi vuole ritornare o per chi vuole approfondire la conoscenza di queste meravigliose terre. Un mix di natura condito con le grandi città, insuperabile!

auto e hotel in camera doppia a partire da 1780 € per persona

Tabs img

Copertina
Mappa
12 giorni / 11 notti
Km
3.605

Grand Canyon e molti altri parchi naturali degli Stati Uniti, in questo tour in auto davvero completo, perfetto per gli amanti della natura! Il percorso si snoda tra montagne, deserti, canyon e conformazioni rocciose mai viste in Europa. Il rientro è a Los Angeles sul mare, dove fare una tappa di relax prima di rientrare.

auto e hotel in camera doppia a partire da 1490 € per persona

Tabs img

Copertina
Mappa
tour california in auto
7 giorni / 6 notti
Km
2.108

Un tour da abbinare ad un soggiorno mare negli Stati Uniti oppure per chi non ha moltissimo tempo, un assaggio completo che ti farà sicuramente voglia di ritornare in America senza lasciarti deluso. I parchi di Yosemite e la Valle della Morte ti faranno rimanere a bocca aperta e potrai percorrere alcune delle strade più belle della California.

auto e hotel in camera doppia a partire da 800 € per persona

Tabs img

Copertina
Mappa
Tour della California in 10 giorni
10 giorni / 9 notti
Km
2.133

Tour della California in 10 giorni! Un tour in auto negli Stati Uniti dedicato a uno degli stati più famosi (e più belli) con una breve scappatina a Las Vegas, giusto per divertirti a percorrere anche i deserti californiani confinanti con il Nevada. Dal mare alla montagna e ritorno, dove potrai abbinare un soggiorno di mare.

auto e hotel in camera doppia a partire da 1120 € per persona

Tabs img

Copertina
Mappa
california on the road
6 giorni / 5 notti
Km
1.568

Una pillola di California, perfetto tour in auto da abbinare ad esempio ad un soggiorno alle Hawaii oppure ad una vacanza di relax lungo le coste di Los Angeles. Non preoccuparti per gli hotel o per l'auto, potrai scegliere tutto con calma e con la nostra assistenza e partire serenamente. Basterà accendere il navigatore in italiano

auto e hotel in camera doppia a partire da 700 € per persona

Tabs img

Copertina
Mappa
america on the road
13 giorni / 12 notti
Km
3.020

La California nella sua completezza, le grandi città e le grandi meraviglie della natura che caratterizzano questa zona ti scorreranno sotto le ruote, dovrai solo scegliere la tua colonna musicale preferita e goderti le splendide strade americane. Il finale è previsto a San Diego dove potrai goderti un pò di mare californiano!

auto e hotel in camera doppia a partire da 1450 € per persona

Tabs img

Copertina
Mappa
tour canyon stati uniti
13 giorni / 12 notti
Km
3.613

Itinerario in auto negli Stati Uniti con un mix incredibile e affascinante di meraviglie della natura. Con la tua auto a noleggio, potrai scegliere quella che vuoi prima di partire, percorrerai le strade più belle dell'Ovest americano! Goditi la strada che scende dalla montagna al deserto e che si perde sotto archi di pietra.

auto e hotel in camera doppia a partire da 1070 € per persona

Tabs img

Copertina
Mappa
america on the road
11 giorni / 10 notti
Km
3.014

Un viaggio completo che ti porterà alla scoperta di terre meravigliose, del colore della sabbia al tramonto. Ti torneranno subito in mente i film western e vedrai sagome di cowboy e indiani all'orizzonte. L' itinerario è già deciso, la macchina ha già il pieno e gli hotel negli Stati Uniti sono stati prenotati... dovrai solo guidare.

auto e hotel in camera doppia a partire da 960 € per persona

Tabs img

Copertina
Mappa
america on the road
10 giorni / 9 notti
Km
2.399

Le terre dei nativi americani aspettano solo di essere esplorate da te, scoprirai angoli di paesaggio che non ti aspettavi e rimarrai incantato dalla Monument Valley al tramonto, tanto da volerla vedere anche con le stelle e all'alba. Un viaggio allo scoperta della storia degli americani e degli indiani ma anche paesaggi meravigliosi.

auto e hotel in camera doppia a partire da 810 € per persona

Tabs img

Copertina
Mappa
stati uniti e bassa california
18 giorni / 17 notti
Km
3.860

Un'itinerario che combina San Francisco, Los Angeles, Las Vegas e i migliori parchi nazionali di Utah e Arizona con un soggiorno mare e avventura sulle coste messicane della Baja California! Da San Diego si vola verso San Jose del Cabo in poco meno di due ore, da li si affitta auto e si continua il viaggio tra spiagge sensazionali, cactus, tequila e cibo squisito!

auto e hotel in camera doppia a partire da 1620 € per persona

Tabs img

12 giorni / 11 notti
Km
1.490

Il meglio della Bassa California abbinato a qualche giorno tra Los Angeles e San Diego, cosa volere di più? Un itinerario all'insegna delle onde, del mare, dei cactus e di un'anima latina che accomuna la California americana e la Bassa California Messicana!

auto e hotel in camera doppia a partire da 1060 € per persona
image

Prenota anche i voli con noi

E ricorda che prima prenoti, meno paghi

Chiedici un preventivo compreso di voli a/r e risparmia! Per il tuo viaggio negli Stati Uniti possiamo prenotare voli da qualsiasi città italiana, voli interni e trasferimenti.

Risparmi affidandoti a Xplore per i voli
Hai bisogno di una quotazione gruppo? Contattaci!
Image

Personalizza il tuo tour

Preventivi su misura per viaggi ad hoc

Centinaia di itinerari in auto, in pullman o in moto per il tuo viaggio negli Stati Uniti... e ricorda che ogni tour è modificabile in base alle tue esigenze!

Aggiungi servizi ed escursioni
Chiedici un preventivo personalizzato
Image

Scegli il solo noleggio

Per non essere vincolato ad un percorso fisso

Noleggia solo un'auto o una moto e scopri gli Stati Uniti di giorno in giorno. Ricordati però che in alta stagione faticherai a trovare da dormire...

Noleggia la tua auto
Vivi gli Stati Uniti in moto