Texas
Texas


Il Texas è sicuramente un stato con un forte temperamento, le persone ti guardano negli occhi e sono schiette, a meno che tu non sia un ladro di bestiame troverai solamente tante persone curiose nei confronti dei turisti che si avventurano alla scoperta di uno stato poco conosciuto con un'estensione superiore a quella della Francia. Detto questo preparati a vedere confermati tutti i luoghi comuni che ti aspetti e vederli smontati nel giro di una giornata: il Texas è una terra di ranch e mandriani burberi che vanno in giro con il cappello da cowboy e il fucile, ballano l’honky-tonk e sgasano con i pick-up… ma sono gli stessi che abitano una città come Austin, da sempre una delle città più liberali e libere degli Stati Uniti, dove i pedicab superano il numero dei taxi e la musica dal vivo non smette mai di suonare. Preparati quindi a scoprire un paese che potrebbe piacerti più di quanto avevi immaginato! Le città sono sicuramente eterogenee, Dallas rappresenta il Texas ricco e rifatto esattamente come nel telefilm degli anni ’80, Austin gode di un’atmosfera hipster e rilassata con decine di locali di musica dal vivo, San Antonio è Messico, selvaggio west e America tutto insieme; da fare: una passeggiata lungo il fiume. Houston è il posto migliore dove azzannare una bistecca circondato da cappelli da cowboy e da petrolieri Texani. Non solo pistole e barbecue (che sono comunque i più gustosi di tutti gli Stati Uniti) in Texas ci sono ben 24 parchi nazionali tra i quali il gigantesco Big Bend National Park, alcune cittadine dai nomi assurdi (Tarzan, Milano, Paris …) e dai paesaggi surreali tipo Marfa e spiagge con acque più o meno scintillanti nella parte del Golfo del Messico. Una tappa la merita anche Bandera, la capitale mondiale dei Cowboy che conserva ancora un'aria genuina ed è posizionata in una bella aerea geografica, verde e boschiva dove sorgono ranch da mille e una notte. Se una scappata in Messico a bere tequila era d’obbligo fino a qualche anno fa ora può essere consigliata solo di giorno e comunque dopo aver verificato la situazione con la polizia di frontiera… meglio farla in un ranch in Texas, no?