Oahu
Oahu


Honolulu è Waikiki, ma non solo. La prima è il cuore finanziario del Pacifico e fulcro culturale di tutte le Hawaii; le spiagge di Waikiki invece sono celebri in tutto il mondo come il simbolo delle Hawaii, con ragazze che ballano la Hula, frenetica vita notturna e musica hawaiana. Vorrai vedere sicuramente Waikiki nel tuo tour delle Hawaii, perché è il fulcro dell'industria turistica hawaiana: una spiaggia dietro l'altra, fino al promontorio di Diamond Head. Ci sono quelle più indicate per le famiglie, quelle adatte al surf, quelle con più vita notturna, tutte con moltissimi turisti e hotel. La posizione è magnifica ma l'altro lato della medaglia è l'eccessivo sviluppo edilizio. Nonostante il turismo e l'attività frenetica, Oahu custodisce ancora territori aspri e selvaggi e ancora nessuna strada compie il giro completo dell'isola. Hai presente gli scenari da isola sperduta della serie Lost? Beh, è stata girata proprio a Oahu! Sembra incredibile ma a mezz’ora dalla caotica Honolulu ci si può immergere in fitte foreste tropicali, fare snorkeling nel cratere di un antico vulcano a Hanauma Bay, partecipare ad escursioni lungo le spettacolari catene montuose o immergersi nelle acque di baie incontaminate protette dalla barriera corallina. Oahu ha due vulcani con in mezzo un altopiano e la laguna di Pearl Harbour. La costa orientale è nota soprattutto per la spettacolare Ko’Oalu Range, un complesso di montagne smeraldine dalle pareti verticali; quella settentrionale è invece il paradiso per gli amanti del surf: soprattutto in inverno si formano onde di dimensioni mastodontiche! La costa ovest è la meno turistica ma è comunque interessante perché è qui che si può osservare come vivono i nativi dell’isola. Oltre a queste zone, tutte visitabili in giornata con escursioni da Honolulu/Waikiki, nel tuo viaggio alle Hawaii, e nello specifico a Oahu, potrai visitare anche Pearl Harbour, quartier generale della flotta americana nel Pacifico, con il suo toccante museo dedicato ai caduti dell'attacco giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale.