Maryland
Maryland


Il Maryland è soprannominato “Old Line State” (stato della vecchia guardia) per essere stata una delle prima colonie a ribellarsi al governo britannico, e questo fatto può già darti un’idea del carattere ostinato e sfacciato che ancora oggi contraddistingue i suoi abitanti. La rilassatezza tipica delle persone del Sud si fonde con il pragmatismo di quelle del Nord creando un’identità unica nel suo genere. Questi aspetti emergono soprattutto nella città di Baltimore, rozza, spavalda e malfamata, ma non per questo priva di fascino. Chiamata non a caso Bawlmer, da bawl, “schiamazzo”, Baltimore è la location perfetta della serie tv The Wire, che racconta bene la vita dei ceti disagiati, del mondo portuale e dei suoi lati più squallidi. Non lasciarti però spaventare perché negli ultimi anni la città è stata oggetto di ambiziosi piani di riqualificazione, in particolare nella zona dell’Inner Harbor. Qui si trova ad esempio il National Aquarium, che ospita 16.500 specie di fauna marina su sette piani sormontati da una piramide come quella del Louvre. Nella capitale Annapolis dovrai fare una crociera nella suggestiva Chesapeake Bay, dovrai perché qui tutti vanno in barca, forse per la presenza della prestigiosa accademia della marina militare statunitense! Al City Dock potrai visitare il luogo in cui arrivò il Kunta Kinte di “Radici”, libro con cui il suo discendente Alex Haley vinse il Premio Pulitzer. Poco lontano dalle grandi città la Eastern Shore fa bella mostra di sé con incantevoli paesaggi costieri e piccole cittadine affacciate sulla baia che si sviluppano lunga un’unica main street in tipico stile americano. In riva al mare potrai gustare i rinomati granchi blu del Maryland e assistere ad un’improvvisata partita di lacrosse, lo sport più amato dello stato. Il profondo ovest del Maryland è dominato dalla catena delle Allegheny Mountains, che in autunno si tingono di rosso offrendo suggestivi panorami che nulla hanno da invidiare al vicino New England.